GIULIANO OTTAVIANI

giuliano-ottaviani

Giuliano Ottaviani è nato in Umbria a Foligno (PG) e risiede a Treviglio in provincia di Bergamo. Pittore, scultore e orafo ha frequentato la scuola d’arte a Perugia e l’accademia di Belle Arti a Brera a Milano, in quarantatre anni di attività ha fatto più di 300 mostre personali con opere acquisite da musei e collezioni pubbliche e private di tutto il mondo. Giuliano Ottaviani ha realizzato opere pubbliche monumentali in paesi come: Europa, Cina, U.S.A., Brasile. Cittadino del mondo, nella sua instancabile attività vanta molti

PREMI E ONOREFICENZE, NAZIONALI ED INTERNAZIONALI:

  • Cavaliere Ufficiale della Repubblica Italiana
  • Medaglia d’oro della città di Parigi accademia delle Arti Scienze e Lettere
  • Medaglia d’oro Foyer des Artistes Città di Roma
  • Medaglia d’oro della Città di Toulun
  • Medaglia d’oro per la scultura Grand Prix de la Fontaine des Arts Città di Sanary sur mer
  • Medaglia d’oro al merito artistico dell’Accademia brasilera di S. Paolo Brasile,
  • Riconoscimento speciale del Senato della California per la realizzazione della statua si SS. Beato, Giovanni Paolo II per aver arricchito il patrimonio culturale americano, Los Angeles, USA
  • Cittadinanza ed ambasciatore onorario dello Stato dell’Arkans, USA
  • Attestato di acquisizione del governo cinese di una scultura per il parco- museo nella Città di Chanchung
  • Invitato alla 56° edizione della Biennale di Venezia nell’anno 2015

 

  • Trilogia “L’Arte e il Tempo”, rassegna d’arte contemporanea “Città Expo”, “Expo Gate” e “Verona in Expo”
  • Premio internazionale Spoleto Festival Art 2016 alla carriera

OPERE ACQUISITE DA MUSEI:

  • 70 Opere in permanenza presso la collezione pubblica di Shangai
  • Collezione “Millennium Art Museum Beijing”, Pechino
  • Museo da Citade di Salvador de Bahia
  • Museo Fondazione Callisto Santos-Kuala Lampur-

Malesia

OPERE IN PERMANENZA:

  • Galleria Andrè, S.Paolo-Brasile
  • Galleria Noli Arte-Noli (SV)
  • Archivi, CentroPompidou-Parigi

E’ PRESIDENTE E FONDATORE:

  •  della prima Biennale di Spoleto intitolata al “dialogo”.
  •  della prima Biennale di Durazzo (Albania) intitolata al “dialogo”.
  •  della prima Biennale dei castelli della Gera d’Adda intitolata al “dialogo”.
  •  del progetto internazionale “Città Museo d’Arte Contemporanea”.
  • dell’Expo Arte di Salvador de Bahia in Brasile, alla 6° edizione.
  • dell’Associazione Culturale e Galleria d’Arte “Eclettica World” fondata a Roma nel 1997 con sede legale a Treviglio (BG) e operativa a Spoleto (PG) avente succursali e rappresentanti in varie parti del mondo, che da venti anni promuove artisti italiani e stranieri, nazionalmente ed internazionalmente.